La birra artigianale sarda, buona e amica dell’ambiente
Malto isolano, economia circolare, shelf-life e risparmio energetico saranno al centro dei lavori sulla produzione brassicola a Sa Manifattura
L'informazione in punta di mouse
Malto isolano, economia circolare, shelf-life e risparmio energetico saranno al centro dei lavori sulla produzione brassicola a Sa Manifattura
L’Università di Sassari invita a presentare idee e proposte per la prima edizione dei “Community Research Awards” che, nell’ambito del progetto Univercity, prevede di premiare piccoli progetti di ricerca proposti…
Nuovi trend di mercato richiedono carni di qualità certificate, preparazioni semplici, veloci e tempi di cottura non troppo lunghi. Occorre stare al passo con i tempi se si vuol essere…
Cagliari. Approvati i criteri relativi alla concessione del contributo fitto casa per l’anno accademico 2022/2023 da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna o in Atenei
Sassari. L’edizione 2022 della Start Cup Sardegna si è conclusa con la vittoria di Worldy gruppo composto da Luca Carta, Marco Demelas, Daniele Murtas, Enrico Nivola. La loro idea è…
Sassari. L’aula magna dell’Università di Sassari, in piazza Università, ospiterà martedì 25 ottobre, con inizio alle ore16,30, la finale della Start Cup Sardegna 2022.
Sassari. La terza tappa nazionale e unica in Sardegna del “GEG ItaliaTour” si terrà venerdì 28 ottobre a Sassari. Organizzata dal Liceo Azuni con il patrocinio dell’Università, l’iniziativa consiste in
Sassari. L’Aula Pissarello del dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università di Sassari ospita giovedì 20 ottobre, con inizio alle ore 9,00, il Convegno finale del Progetto di ricerca IGEA,
Sassari. La Notte dei Ricercatori, evento principale del progetto Sharper al quale l’Università di Sassari ha aderito anche quest’anno, si svolgerà il 30 settembre con una serie di attività volte…