L’I.S.R.E. apre il Museo della Ceramica a Nuoro
Apre il Museo della Ceramica di Nuoro, una straordinaria istituzione in cui si custodiscono e valorizzano una collezione di più di n. 300 pezzi originali che indagano la produzione popolare…
L'informazione in punta di mouse
Apre il Museo della Ceramica di Nuoro, una straordinaria istituzione in cui si custodiscono e valorizzano una collezione di più di n. 300 pezzi originali che indagano la produzione popolare…
“Anche in questa fase, il governo regionale, affianca e sostiene il territorio del nuorese dando applicazione a una norma pensata e approvata in uno scenario diverso da quello attuale e…
Grazie a una complessa attività di polizia giudiziaria, condotta tra ottobre 2022 e febbraio 2023, gli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano hanno individuato alcuni spazi
Si è svolta l’ieri l’iniziativa “Nuoro città dell’Einstein Telescope”, forum della comunità cittadina e prima tappa di una serie di incontri che continueranno anche dopo l’estate.
Nuoro. Si è svolta questa mattina, presso l’EuroHotel di Nuoro, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa intitolata “Nuoro città dell’Einstein Telescope”, primo forum della comunità cittadina.
Nuoro. Samuel Gungui, portavoce del comitato “Nuoro per l’Einstein Telescope”, comunica che giovedì 22 giugno 2023 alle ore 11, presso l’EuroHotel di via Trieste a Nuoro, si terrà la conferenza…
Nuoro. Tre registe vincono l’ottava edizione del festival di cinema del reale dell’Isre. L’iraniana Naghmeh Abbasi con Landscape suspended si aggiudica il concorso internazionale. “Un film di cui si
Nuoro. Un festival internazionale di spessore, ricco di contenuti e di tematiche moderne che non si dimentica dei luoghi che lo ospitano e di una generazione di registi sardi che…
La Sardegna come approdo per registi e registe che trovano l’isola che c’è. Cresce IsReal, il Festival del Cinema del Reale che, giunto alla sua ottava edizione, si presenta con…
La scorsa settimana i Carabinieri del N.A.S. di Cagliari e di Sassari, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo della corretta applicazione dei prodotti fitosanitari a tutela della salute pubblica,