Luogosanto. Il personale della Stazione forestale di Luogosanto, durante un’attività di controllo disposta dagli uffici superiori e finalizzata alla tutela dei ricci di mare, ha individuato, nelle vicinanze della località Vignola mare (Aglientu), una persona che trasportava frettolosamente una cesta, colma di ricci, dalla spiaggia verso l’entroterra.

La pattuglia del Corpo forestale è quindi intervenuta per verificare se l’uomo e alcuni sub presenti in spiaggia fossero dei professionisti della pesca e dunque regolarmente autorizzati al prelievo.
La pesca del riccio di mare in Sardegna è infatti, attualmente, esclusivamente consentita ai pescatori professionali, secondo le modalità indicate dal Decreto N. 41/5100 del 20/12/2024 dell’Assessorato dell’agricoltura e riforma agropastorale.

Verificato che si trattava di pesca non professionale e quindi illegale, gli agenti hanno proceduto all’identificazione dei trasgressori, alla contestazione della violazione, al sequestro degli attrezzi di pesca (ceste, coppo, bombole e pinne) e del pescato che, ancora vitale, è stato immediatamente rilasciato in mare.