Sabato 8 febbraio riparte il massimo campionato di pallacanestro in carrozzina con la tredicesima giornata di stagione regolare, la quarta del girone di ritorno: dopo lo stop dedicato alla pausa dedicata alle coppe europee per club, durante la quale l’Italia ha portato ben tre società tra le prime otto d’Europa (Briantea84, S. Stefano e Amicacci si giocheranno i quarti di finale di Champions Cup il prossimo 7 e 8 marzo, oltre ad Asinara che si è qualificata per le finali di EuroCup2), si torna in campo con una situazione di classifica inedita a questo punto del campionato: ben tre squadre appaiate in testa a quota 20, risultato del clamoroso ribaltone deciso dal giudice sportivo dopo lo scontro diretto tra Asinara e Briantea84 (vinto a tavolino dai sardi) e una volata per la vetta, ma anche per la zona playoff e per la salvezza, che entra nelle fasi caldissime.

Proprio la Unipol Briantea84 Cantù, nel giorno del proprio quarantunesimo compleanno e in un PalaMeda che si annuncia già tutto esaurito, ospiterà la Dinamo Lab Banco di Sardegna per levarsi di dosso il brutto ricordo del k.o. a tavolino costato il primato solitario; mentre gli ospiti si giocheranno molte delle residue speranze di rimonta su un quarto posto attualmente distante sei lunghezze. Con palla a due alle ore 20, la partita verrà trasmessa in diretta esclusiva dal canale Youtube di Italbasket (con pre-partita dalle 19.20 a cura della FIPIC).

La giornata si aprirà alle ore 15.30 con una delle partite più attese dell’anno, il derby della costa adriatica tra S. Stefano Kos Group e Deco Amicacci Abruzzo. All’andata i marchigiani ebbero la meglio in volata dopo una lunga rimonta e davanti al pubblico di casa andranno a caccia di un successo che varrebbe molto in ottica corsa al primo posto. Per gli abruzzesi invece in palio ci sono due punti che permetterebbero di coltivare ancora ambizioni playoff. Sempre alle 15.30 un incrocio che sa molto di lotta Scudetto, quello tra l’Asinara Waves E-Ambiente e la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria: all’andata fu spettacolo con il successo 89 a 81 dei calabresi, che bissando la vittoria blinderebbero ora uno storico quarto posto, con la clamorosa prospettiva addirittura di accorciare in classifica a meno due dalla rivale diretta; per i sardi invece l’obiettivo è non perdere contatto con il primo posto, per poi giocarsi tutto nella volata finale.

Altrettanto cruciale ai fini degli equilibri di classifica è la partita delle 17 tra SBS Montello e Self Group Millennium Basket: a Bergamo in palio un bel pezzo di salvezza, tra due squadre che condividono l’ultima piazza a quota 2 punti: un girone fa fu Padova a spuntarla ma di soli 2 punti. Sempre alle 17 il Crich Pdm Treviso, lontano 4 punti dalla zona calda della graduatoria, ospiterà la Menarini Volpi Rosse Firenze, reduce da un netto k.o. nel recupero contro S. Stefano di due settimane fa, a ridimensionare un po’ le speranze di ricucire il gap verso il quarto posto.

SERIE A – 13^ GIORNATA

Ore 15.30: S. Stefano Kos Group vs Deco Amicacci Abruzzo

Ore 15.30: Asinara Waves E-Ambiente vs Farmacia Pellicanò Reggio Calabria

Ore 17.00: SBS Montello vs Self Group Millennium Basket

Ore 17.00: Crich Pdm Treviso vs Menarini Volpi Rosse Firenze

Ore 20.00: Unipol Briantea84 Cantù vs Dinamo Lab Banco di Sardegna

Immagine: Foto Capone per Amicacci.

Dida: Joel Boganelli vs Sabri Bedzeti nel match di andata tra Amicacci e S. Stefano