Sassari. Splendido risultato per il giovane fiorettista Ludovico Brianda del Circolo Schermistico
Sassarese, che si è classificato al terzo posto nella Prima Prova Nazionale Kinder Joy, categoria allievi.
L’atleta, impegnato nella competizione di altissimo livello, è stato accompagnato in pedana dal maestro Gianfranco Masia, che ha commentato con soddisfazione: “Un grande risultato frutto di un percorso iniziato anni fa: un traguardo importante per tutto il Circolo Schermistico Sassarese e per tutta la scherma sarda.”
Il Circolo Schermistico Sassarese ha preso parte alla competizione con ben otto atleti, un segnale importante dell’impegno profuso dalla società nella promozione della scherma a livello giovanile e nazionale.
Il presidente del Circolo, Marco Mignano, ha sottolineato l’importanza di questo risultato: “La presenza di così tanti atleti del nostro circolo è un risultato significativo che rappresenta l’impegno non solo dei tecnici e della dirigenza, ma anche e soprattutto delle famiglie che credono nell’alta formazione proposta quest’anno. Il risultato ottenuto da Ludovico è la prova tangibile del fatto che la scherma Sassarese può ritagliarsi spazi importanti su scala nazionale.”
Oltre al brillante terzo posto di Ludovico Brianda nella Prima Prova Nazionale Kinder Joy, anche gli atleti Rita Barria e Salvatore Rubino hanno conquistato importanti posizioni nelle prove nazionali master di spada svoltesi nello stesso week end a Montecatini.
Rita Barria si è distinta con uno splendido terzo posto, mentre Salvatore Rubino ha ottenuto un ottimo ottavo posto, confermando la qualità del lavoro svolto dal Circolo in tutte le categorie.
Con atleti di successo, dai più giovani ai master, il Circolo Schermistico Sassarese continua a distinguersi per il suo impegno e i suoi risultati, consolidando la sua presenza sia a livello regionale che nazionale.