Tempio Pausania. Sono iniziate da Castelsardo le celebrazioni per gli 80 anni di attività della Polifonica Santa Cecilia onlus. Oggi, 26 aprile, il coro sarà protagonista di un nuovo appuntamento: alle 19.30 si esibirà negli spazi suggestivi della Cattedrale di San Pietro Apostolo a Tempio Pausania.
«La scelta è stata quella di non organizzare il festival Voci in una sola città, ma di far cantare la nostra amata Polifonica Santa Cecilia in diverse località», spiega la presidente dell’associazione Denise Gueye. «Abbiamo voluto che ogni tappa di questo percorso fosse un momento di incontro e condivisione con le comunità locali».
Dopo Castelsardo e Tempio, il programma proseguirà a maggio con una tappa a Sassari e a giugno con concerti a Cagliari, Alghero e Olbia. «Pian piano metteremo in fila tutte le date di questo anno prezioso», aggiunge Gueye. È inoltre in fase di definizione il calendario dei concerti autunnali oltre Tirreno, mentre continua a scorrere la rassegna Il Filo Rosso, affidata alla direzione artistica del maestro Matteo Taras.
A dicembre, la Polifonica Santa Cecilia regalerà alla città di Sassari un concerto sinfonico corale, evento speciale per concludere le celebrazioni dell’anniversario.
Attualmente il coro è composto da 35 elementi, tra cui numerosi studenti del liceo musicale e del Conservatorio, oltre ai soci storici. L’associazione, coordinata dal Consiglio Direttivo e guidata dalla presidente Gueye, prosegue la propria attività con entusiasmo e impegno, rinnovando ogni anno la propria presenza culturale sul territorio.