Anche quest’anno Olmedo si prepara con entusiasmo ai festeggiamenti per Nostra Signora di
Talia, organizzati dal Comitato “Fedales 1984”. Il programma, ricco e variegato, si sviluppa
da oggi, 22 aprile, al 31 maggio, unendo momenti spirituali a eventi culturali e di intrattenimento.
Le celebrazioni inizieranno il 22 aprile con le novene e le Sante Messe, mentre il 30 aprile
segnerà l’inizio delle manifestazioni principali. Quel giorno, dopo i Vespri Solenni, piazza
Giovanni XXIII ospiterà giochi e animazione per bambini, seguiti da una serata musicale con
la scuola “Bateras Beat Sassari” e la band “The ’90 Hits”.
Il 1° maggio sarà il cuore della festa: Messa Solenne, processione accompagnata da cavalieri,
fucilieri e la “Banda Musicale Ittirese”. Nel pomeriggio ci saranno proiezioni storiche, mostre
di strumenti musicali e giochi antichi, uno spettacolo di trial bike acrobatica, intrattenimento
per famiglie e musica live con la ‘SeuinStreet Band’ e gli ‘Hangover’. In serata, il concerto
della famosa rock band “Le Vibrazioni” all’anfiteatro comunale.
Il 2 maggio continueranno le celebrazioni con la Messa e la processione per le vie del paese. I
bambini potranno partecipare a “Pompieropoli”, un percorso educativo curato dai Vigili del
Fuoco in pensione. La giornata proseguirà con esibizioni di balli folkloristici, canto a chitarra
e musica tradizionale sarda.
Il 16 e 17 maggio spazio alla 15ª Rassegna Folkloristica Olmedese, mentre il 31 maggio
chiuderà il ciclo di eventi con la processione verso la chiesetta campestre e l’ultimo
spettacolo musicale.
Durante tutto il periodo festivo sarà presente anche il luna park di Mariolino. Il Comitato
organizzatore ringrazia Don Paolo, l’amministrazione comunale, gli sponsor e tutti i cittadini
e le cittadine che hanno contribuito, invitando tutti a partecipare, con gioia: A medas annos!
