Sassari. È nata a Sassari, ma ha parlato a tutta Italia, la prima edizione del Concorso Letterario R. Melania Pisanu, organizzato da DAC – Dionisiaca Associazione Culturale. Il concorso, dedicato alla forma breve del drabble – racconto di 100 parole – ha raccolto 146 elaborati da 82 partecipanti, provenienti da ogni parte della penisola. La pubblicazione dell’iniziativa sul portale concorsiletterari.it ha infatti permesso di raggiungere autori e autrici ben oltre i confini della Sardegna, dando al concorso un respiro nazionale.

Il tema: la comunicazione del benessere e del malessere nella società contemporanea. La regola: scrivere un racconto compiuto in 100 parole. Il risultato: una mappa emotiva dell’epoca in cui viviamo, tra disagi esistenziali e tentativi di salvezza, ironia, solitudine, corpo, social network, ricordi, natura e sogno.

Il 27 aprile, in diretta Instagram dal mare, DAC svelerà il vincitore assoluto, selezionato da una giuria anonima di lettori esperti (i nomi verranno resi noti dopo l’assegnazione del premio), e il drabble meno convenzionale, premiato per la sua libertà espressiva e audacia formale.

Il primo classificato riceverà un premio a scelta tra buoni-libro, allenamenti personalizzati o un’escursione nella natura, simbolo di rinascita e benessere consapevole.

Il giorno della premiazione sarà pubblicata anche l’antologia completa dei testi: una raccolta che testimonia la forza della scrittura breve, densa e viva, capace di lasciare il segno con poche parole.

 

Per DAC, realtà culturale indipendente che lavora sul territorio sardo tra arte, natura e movimento, si tratta del primo passo verso un progetto di lungo termine sulla scrittura sintetica e il racconto dell’epoca in cui viviamo.

 

INFO E CONTATTI

dac.dionisiaca@gmail.com

Instagram: @d_ionisiaca