Tempio Pausania. Nell’ambito delle molteplici attività finalizzate al controllo del territorio per la prevenzione e la repressione delle violazioni in materia urbanistico/edilizia, ambientale e di tutela del paesaggio, il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale e il personale “misto” (Forestale e Vigili Urbani) istituito presso la sezione di polizia giudiziaria della Procura di Tempio Pausania per la repressione delle violazioni in esame, hanno svolto numerosi interventi nel territorio di competenza.
1) In Comune di Olbia loc. “Ena e Figu”
Il Corpo Forestale e di V.A. della Stazione di Olbia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo su delega del Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania.
Il sequestro riguarda un manufatto in corso di realizzazione, totalmente trasformato da locale deposito attrezzi a residenza, in totale violazione delle norme urbanistiche vigenti nella zona agricola in intestazione.
2) In Comune di Olbia loc. “Pittulongu”
Il Corpo Forestale e di V.A. della Stazione di Olbia, ha eseguito su disposizione del Procuratore della Repubblica di Tempio, ordinanza di sequestro preventivo emessa dal Tribunale del Riesame di Sassari 23/12/2024 a seguito di ricorso per Cassazione del medesimo Procuratore, su un immobile residenziale di tre livelli realizzato in località Pittulongu di Olbia.
Nel cantiere sono in fase di ultimazione i lavori edilizi ed il completamento dell’arredo dei locali realizzati in difformità rispetto alle previsioni del PRU (Piano di Risanamento di Pittulongu).
3) In Golfo Aranci loc. “Cala Spada”
Sequestro preventivo eseguito, d’intesa con il personale del Corpo Forestale della sezione di P.G., dalla Polizia Locale di Golfo Aranci su disposizione del Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania, riguardante una parte di locale residenziale seminterrato realizzato completamente fuori terra, in variazione essenziale da quanto autorizzato, all’interno del quale è stato inoltre accertato un cambio di destinazione d’uso da locale deposito a locale residenziale.
4) In Golfo Aranci in loc. “Lu Caroni”
Sequestro preventivo eseguito, d’intesa con il personale del Corpo Forestale della sezione di P.G., dalla Polizia Locale di Golfo Aranci in agro del Comune di Golfo Aranci, su disposizione del Procuratore della Repubblica, riguardante una strada sterrata di circa 1400 m. lineari, realizzata all’interno di un’area ascrivibile a bosco di notevole interesse paesaggistico che è stata completamente disboscata con i lavori di apertura della nuova strada.
5) In Berchidda
Sequestro preventivo eseguito, d’intesa con il personale del Corpo Forestale della sezione di P.G., dai Carabinieri della locale Stazione su delega del Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania, relativo ad un locale commerciale adibito ad autolavaggio completamente sprovvisto di autorizzazione allo scarico di acque reflue di tipo industriale.
6) In Arzachena loc. Porto Cervo – “Pantogia”
È stato definito in fase di indagine il procedimento riguardante il sequestro, tuttora in atto, disposto su una villa di lusso in fase di costruzione, situata nella collina di “Pantogia” a Porto Cervo, misura cautelare confermata anche in Cassazione.
Le indagini sono state condotte dal Corpo Forestale d’intesa con il personale della sezione di P.G. del medesimo Corpo.
La villa ricade su un’area a rischio idrogeologico ed a rischio frana a pericolosità elevata, ed è stata costruita in assenza di autorizzazione preventiva da parte dell’Ente preposto e in assenza di studio geologico.