Una bella serata quella dell’evento “Solidarietà in Rosa”. Un aperitivo serale tra musica, chiacchiere e presentazione del progetto Dragon Rosa, a partire dalle 18 di venerdì 21 febbraio, attende i visitatori negli spazi dell’Alguer Hall presso Lo Quarter di Alghero. Il tema principale dell’appuntamento è la “Presentazione del Progetto Dragon Rosa per le donne operate al seno”. In questa occasione l’ASD I Sentieri dell’Isola presenta ufficialmente il team medico che evidenzia l’importanza dell’approccio sistemico e del recupero psico-motorio della donna operata al seno.
Alle ore 18,30 di venerdi 21 il dott. Alberto Masala, socio e sostenitore del progetto “Dragon Rosa per le donne operate al seno” della ASD I Sentieri dell’Isola, presenterà lo staff medico dei volontari, tra cui oncologo, fisiatra, ginecologo, cardiologo, psicologo, sino al medico omeopata, descrivendo le attività e i benefici psico-fisici. Masala, medico dello sport e dirigente dell’Associazione Medico Sportiva Sassarese, dopo gli anni trascorsi come medico sportivo per basket in carrozzina, e il progetto Filippide per pazienti con disabilità psichiatrica, torna a occuparsi di disabilità e in questo caso riabilitazione offrendo la propria competenza alle donne operate.
La serata è arricchita all’esibizione del Trio Reinas, la prima tribute band italiana femminile e in acustico dei Queen. La band è formata da Valeria Secchi (voce e chitarra acustica), Aurora Cossu (cori e percussioni) e Viola Tanca (cori e basso elettrico). Contribuisce alla realizzazione della serata il Maestro Vincenzo Cossu, direttore artistico del Nova Euphonia e del Festival delle Bellezze.
Naturalmente si è pensato all’aspetto gastronomico, che è curato dal Dipartimento Solidarietà Emergenze dove operano cuochi professionisti attraverso un interessante buffet, organizzato con il coinvolgimento di cuochi e sponsor provenienti da tutto il Nord Sardegna.
L’ingresso allo spazio dell’Alguer Hall è gratuito riservato ai soci o a chi vorrà associarsi all’ingresso. L’attività è promossa specificamente per la raccolta fondi a favore del progetto “Dragon Rosa per le donne operate al seno”, pertanto l’organizzazione auspica una forte partecipazione pubblica, per la quale è preferibile l’adesione chiamando al n°339 5870 855. Evento con il patrocinio della Fondazione Alghero / Musei Eventi Turismo Arte
www.dragonrosa.it
www.Facebook.com/dragonrosa1