Sassari. Il Colosseum si prepara a vivere un’edizione memorabile, la X, che segna un importante passo avanti per le arti marziali miste in Sardegna. Con il patrocinio di Fight 1 e l’ingresso nel prestigioso circuito GAMMA (Global Association of Mixed Martial Art), questo evento rappresenta un’evoluzione significativa per gli atleti locali e per il panorama delle MMA internazionali.
Sotto la guida del coach e promoter Gianmario Mereu, che ha dedicato 15 anni alla crescita di

questo progetto, l’evento promette di offrire uno spettacolo di alto livello. La selezione di due atleti che accederanno alla card di Oktagon (il galà italiano degli sport da combattimento e visto in tutto il mondo), un evento di grande risonanza globale organizzato dal patron Carlo Di Blasi e trasmesso su Dazn, è un’opportunità eccezionale per i combattenti sardi.
Tra i nomi di spicco, spicca Samuele Arca, un talentuoso atleta sassarese che ha dominato il circuito italiano per tre anni e ora punta a conquistare un posto in nazionale. Gli altri 16 atleti del “Bad Boy Fight Club”, tra cui nomi noti come Mario Chironi, Davide Renda e il veterano Alessio Ibba, contribuiranno a rendere l’evento un vero e proprio gala delle MMA.
La presenza di altri team di prestigio, come la romana Hung Mun e la Shoot Team Modena, arricchirà ulteriormente la competizione, rendendo l’evento del 15 marzo un’opportunità imperdibile per gli appassionati di MMA. Con un roster così talentuoso e variegato, il Colosseum si conferma come un appuntamento di riferimento per il panorama delle arti marziali miste in Italia e oltre.
L’evento, che prevede un totale di 14 match, non sarà solo una competizione, ma una celebrazione delle MMA, dell’amicizia e del talento che la Sardegna ha da offrire.