Alghero. Dopo la più che positiva esperienza dello scorso anno, che aveva dato un’impronta più agonistica alla GF Andalas Strade Sarde, il prossimo 4 maggio si torna a correre, anzi a pedalare sulle strade di Alghero e dello straordinario tracciato che abbina il lungomare all’entroterra, rappresentando qualcosa di estremamente invitante per chi vuole mettersi alla prova, ma anche, anzi forse soprattutto per chi vuole conoscere questo spicchio di Sardegna in maniera diversa.

E’ questo lo spirito che anima lo staff organizzativo a cominciare dal suo presidente Salvatore Chessa: «L’agonismo è un aspetto al quale teniamo, ma è un richiamo soprattutto per chi viene dal Continente e al quale vogliamo offrire la bellezza dei luoghi per invitarlo a fermarsi o a tornare, con più calma, per scoprire una Sardegna più vera di quella che si è abituati a pensare».

«Noi siamo nati con una forte vocazione cicloturistica – prosegue il presidente dell’Asd Cannedu Ittiri –e proprio in questa veste abbiamo avuto appoggio dagli enti locali, dalle agenzie di viaggi che ci supportano anche per offrire condizioni vantaggiose per chi viene dalle altre regioni e anche dall’estero».

Il tracciato di gara, rinnovato quest’anno, è di 139 km per un dislivello di 2.534 metri e è uno spunto per scoprire bellezze inedite e sorprendente: «Basti pensare al passaggio per il centro storico di Ittiri o le tombe ipogeiche mongratine – sottolinea Chessa – senza dimenticare i continui scorci verso il mare di Alghero. La Granfondo è anche partimonio dei piccoli borghi attraversati, anche i posti come Villanova che prevedono passaggi in sterrato».

Partenza dai Bastioni Colombo alle ore 9:00, con iscrizioni al costo abbordabile di 35 euro provvedendo entro il 15 aprile, con agevolazioni per le società con almeno 10 partecipanti: «Ma non solo: noi come consorzio di società organizzatrici (insieme a Aido Odv Sardegna e CSV sardegna, ndr), ci siamo mossi proponendo soluzioni convenzionate non solo per l’alloggio, ma anche per il viaggio».

E alla vigilia replica dell’incontro con il campione scelto come testimonial dell’evento. Lo scorso anno era stato Gianni Bugno, quest’anno toccherà al suo grande rivale Claudio “Diablo” Chiappucci.

Per informazioni: Asd Cannedu “Antonio Manca”, https://www.stradesarde.it/