Sabato 15 febbraio si disputerà la 14^ giornata della stagione regolare del massimo campionato italiano di pallacanestro in carrozzina, la 5^ del girone di ritorno, al termine del quale le prime quattro classificate accederanno alle semifinali Scudetto, primo atto della post-season che assegnerà il tricolore 2024/2025.

Si tratta dell’ultimo turno prima della sosta dedicata alla Final Four di Coppa Italia, in programma il weekend successivo (22-23 febbraio) a Porto Torres, e a cui prenderanno parte Briantea84, S. Stefano, Reggio Calabria e i padroni di casa di Asinara.

Le quattro squadre occupano ancora i primi quattro posti della graduatoria, con un terzetto appaiato in testa e Reggio Calabria distanziata sei punti, e tallonata dalla Menarini Volpi Rosse Firenze, indietro solo di 2 lunghezze. Alla luce di questa situazione di classifica, assume particolare rilevanza la partita proprio tra Farmacia Pellicanò Reggio Calabria e il Crich Pdm Treviso, in programma al PalaCalafiore dalle ore 14. I calabresi vengono dalla sconfitta rimediata in Sardegna contro Asinara e puntano ad un successo che avvicinerebbe lo storico traguardo dei playoff e che cancellerebbe il clamoroso scivolone dell’andata, quando persero 51 a 46 contro ogni pronostico; Treviso da parte sua giocherà per ipotecare in modo pressoché definitivo una salvezza che dopo le quattro nette sconfitte con cui si aprì la stagione sembrava molto più complessa da raggiungere. La partita verrà trasmessa a partire dalle ore 14 sul canale Youtube Italbasket, con pre-partita a cura dell’Ufficio Comunicazione FIPIC dalle 13.30.

Spettatrice interessata della partita di Reggio Calabria sarà la Menarini Volpi Rosse Firenze, che nutre ancora concrete speranze di rimonta sul quarto posto, nonostante il ritardo di 2 punti e un calendario certamente non semplice nella seconda parte di girone di ritorno. I toscani faranno visita ad un Self Group Millennium Basket ferito dalla bruciante sconfitta nello scontro diretto per la salvezza contro Bergamo di una settimana fa: trasferta non semplice per Firenze, sul campo di una squadra che fin qui ha raccolto molto meno di quanto fatto vedere sul parquet. Palla a due alle ore 17.

Tra le capolista, turno certamente non semplice per l’Asinara Waves E-Ambiente, di scena alle ore 15 al PalaCastrum di Giulianova contro la Deco Amicacci Abruzzo, tra le deluse di questa Serie A, ma squadra che rimane di assoluto livello, come testimonia l’accesso ai Quarti di Champions Cup ottenuto due settimane fa: i sardi intendono bissare un successo che all’andata arrivò proprio sul filo di lana, superando forse lo scoglio più duro che il calendario offre loro da qui al termine della stagione regolare; per i ragazzi di coach Di Giusto le speranze di rimonta sul quarto posto sono ormai ridotte all’osso e un successo sarebbe soprattutto funzionale ad arrivare col morale alto all’appuntamento europeo in programma tra tre settimane.

Trasferta sarda invece per il S. Stefano Kos Group, che alle 15.30 sfiderà una Dinamo Lab Banco di Sardegna che, dopo l’ultimo k.o. a Meda contro la Briantea84, non ha più molto da chiedere alla propria classifica; i marchigiani arrivano invece sull’onda dell’entusiasmo della bellissima vittoria nel derby contro Amicacci e puntano a prolungare il proprio momento positivo. Derby lombardo infine per la Unipol Briantea84 Cantù, che in un PalaMeda che si annuncia già gremito, difenderà il proprio primato condiviso proprio con S. Stefano e Asinara nel match contro l’SBS Montello. I bergamaschi arrivano rinfrancati dal determinante successo su Padova, che ha allontanato l’ultimo posto.

14^ GIORNATA

Ore 14.00: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria vs Crich Pdm Treviso

Ore 15.00: Deco Amicacci Abruzzo vs Asinara Waves E-Ambiente

Ore 15.30: Dinamo Lab Banco di Sardegna vs S. Stefano Kor Group

Ore 17.00: Self Group Millennium Basket vs Menarini Volpi Rosse Firenze

Ore 20.30: Unipol Briantea84 Cantù vs SBS Montello

 

FOTO CAPONE PER AMICACCI

Dida: Jaylen Brown, guardia di Amicacci