Sassari. Legambiente Sardegna sta organizzando la VII edizione dell’EcoForum Sardegna sull’Economia Circolare.

Si tratta di un appuntamento unico a livello regionale dedicato al confronto tra rappresentanti delle Amministrazioni locali, gestori dei rifiuti e cittadini sul tema della raccolta differenziata, sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti verso un modello di economia circolare e sulle sfide che la nostra regione deve ancora affrontare.

L’evento sarà l’occasione, come di consueto, per la premiazione dei Comuni Ricicloni e dei Comuni Rifiuti free, iniziativa che riconosce le migliori esperienze delle Amministrazioni in tema di raccolta differenziata e di contenimento dell’indifferenziato avviato a smaltimento.

Grazie ai dati 2023 messi a disposizione dalla Regione Sardegna, che pubblicherà a breve il quadro completo con il 25° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, si potranno inquadrare le performance regionali e dei Comuni nel contesto nazionale e verificare lo stato di attuazione degli obiettivi definiti a febbraio 2024 nell’aggiornamento della Sezione Rifiuti Urbani del Piano regionale di gestione dei rifiuti.

Quest’anno l’Ecoforum si svolgerà a Sassari con l’intento di animare il dibattito in quella parte del territorio regionale che fatica ad allinearsi agli ottimi risultati del resto della Sardegna.

Saranno presenti la Regione Sardegna, il CONAI, i promotori di alcuni tra i più interessanti impianti dell’economia circolare in corso di realizzazione sul nostro territorio, i rappresentanti di quei Comuni che sono andati oltre i criteri di premiazione, riuscendo -anche in situazioni complesse- non soltanto a superare le soglie dei Comuni Rifiuti free, ma anche a migliorarsi ulteriormente rispetto agli anni precedenti.

Appuntamento dunque lunedì 17 febbraio 2025, tra le 9.30 e le 13.30, a Sassari presso l’Ex.Ma di via Zanfarino