Ploaghe. Sono oltre 740 le sorgenti luminose che verranno riqualificate con tecnologia a led di ultima generazione, il tutto con un risparmio energetico annuo di quasi 116mila kWh, corrispondenti al consumo medio annuo di 43 famiglie. Sono questi i dati del progetto di riqualificazione energetica progettato da Hera Luce, società Benefit, per il Comune di Ploaghe: un completo restyling di circa sette mesi, che riconsegnerà ai cittadini un’illuminazione pubblica completamente riqualificata, più efficiente e sostenibile.
L’intervento riguarda l’”Affidamento in concessione, mediante finanza di progetto ai sensi dell’art. 183 comma 15 del d.lgs. 50/2016, del servizio di illuminazione pubblica e dei servizi smart a valore aggiunto del comune di Ploaghe” per un valore complessivo di 2202.799,80 euro, con investimenti per la riqualificazione degli impianti pari a 659.629,00 euro che verranno ripagati dal risparmio conseguito.
Hera Luce procederà quindi con la riqualificazione di un km di linee elettriche, e con diverse migliorie tra cui l’illuminazione architetturale delle chiese di San Antonio e San Pietro e del Municipio. Ma non solo: saranno sostituiti 10 quadri elettrici e saranno installati 10 sistemi di telecontrollo per garantire la continuità del servizio. Il Comune di Ploaghe, quindi, si appresta a diventare sempre più bello, sicuro e “green”.
L’intervento più rilevante, come accennato, sarà la riqualificazione di oltre 740 corpi illuminanti esistenti, che saranno ottimizzati con tecnologia led ad altissima efficienza, opportunamente progettati per soddisfare le diverse esigenze illuminotecniche imposte dalle normative vigenti, cui saranno aggiunti altri nuovi apparecchi per illuminare nuove aree.
Le nuove luci permetteranno ogni anno di risparmiare quasi 116mila kWh, che corrispondono a una diminuzione di circa il 53% rispetto allo stato attuale.
Le nuove luci non sono però positive solo per l’ambiente, infatti, la diminuzione delle emissioni non preclude l’efficienza luminosa degli impianti, anzi, la migliora nettamente aumentando la qualità della luce. Infatti, il led permette un miglioramento dell’illuminazione stradale sia in termini di uniformità che di comfort visivo, incrementando la percezione dei colori: queste caratteristiche contribuiranno a garantire maggior sicurezza e il corretto livello d’illuminamento. Il progetto rappresenta un’applicazione concreta dell’economia circolare e un contributo rilevante al raggiungimento degli obiettivi per il 2030 dell’agenda sostenibile delle Nazioni Unite, in piena armonia con le politiche europee del Green Deal e in linea con le politiche di Carbon Neutrality. Il sindaco di Ploaghe Carlo Sotgiu non nasconde la propria soddisfazione: “E’ molto importante rinnovare i nostri impianti di illuminazione pubblica rendendoli più efficienti e sicuri. Sapere di poterlo fare a costo zero per le casse comunali e dando un significativo contributo alla transizione verso un’economia sostenibile e circolare è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione.”