Sassari. La nostra testata si fa portavoce della segnalazione del signor Antonio Soggiu, residente in via Fratelli Siotto Pintor a Sassari, che denuncia una situazione di grave degrado e abbandono in cui versano le abitazioni della zona e i servizi essenziali.
Secondo quanto riportato dal signor Soggiu, le famiglie della via convivono da anni con una condotta idrica fatiscente, vecchia di oltre 50 anni, che comporta continue problematiche di pressione insufficiente e acqua sporca. “A volte non riusciamo nemmeno a lavarci per la nostra igiene personale”, afferma il residente.
Il video:
Oltre ai problemi legati all’acqua, il quartiere deve fare i conti con il pericolo rappresentato da edifici in cattivo stato di manutenzione. “Dal Comune nessun intervento: c’è uno stabile da cui cadono calcinacci sul marciapiede. I Vigili del Fuoco sono intervenuti e hanno allertato i Vigili Urbani, ma questi ultimi si sono limitati a delimitare l’area con un pezzo di nastro, senza alcun intervento risolutivo”, denuncia Soggiu.
La situazione non migliora sul fronte della sicurezza elettrica. “Dalla cabina Enel cadono pezzi di intonaco all’interno del cortile. Sono intervenuti di notte, senza preavviso, e hanno transennato l’area, impedendoci di usufruire del nostro stesso spazio privato”.
A completare il quadro, anche la rete telefonica e internet presenta criticità: “Abbiamo un cavo TIM volante, anch’esso vecchio di oltre 50 anni. La connessione funziona a singhiozzo, a seconda delle giornate”.
Questa denuncia nasce dal senso di frustrazione di un’intera comunità che si sente abbandonata dalle istituzioni e dai servizi pubblici. “Vi prego, fate sentire la nostra voce, perché nessuno ci ascolta”, conclude il signor Soggiu, chiedendo interventi concreti per restituire dignità e sicurezza ai residenti di via Fratelli Siotto Pintor.