Thiesi: torna la mostra “Mondo Vidèo – Il cavallo”
Thiesi. Dopo 33 anni, le opere del maestro Vidèo Anfossi tornano a Thiesi con una mostra retrospettiva dedicata al tema del cavallo, uno dei soggetti più amati dall’artista. L’esposizione sarà…
L'informazione in punta di mouse
Thiesi. Dopo 33 anni, le opere del maestro Vidèo Anfossi tornano a Thiesi con una mostra retrospettiva dedicata al tema del cavallo, uno dei soggetti più amati dall’artista. L’esposizione sarà…
Tissi. Per il settimo anno consecutivo, il Comune di Tissi, con orgoglio, ha premiato le studentesse e gli studenti meritevoli residenti nel proprio Comune, che si sono distinti per aver…
Alessandra Derriu, “Medicina, magia, devozione e superstizione in Sardegna”, Albatros Edizioni, 2024. In questo piccolo compendio è racchiusa l’essenza della terra sarda: tra leggende e religiosità, l’autrice ci racconta il…
di Pier Luigi Rubattu Sassari. C’è un corpo che incombe e uno che soccombe, dentro la gabbia. Due giovani corpi allenatissimi. La situazione potrebbe ribaltarsi in un attimo. Ma per…
Sassari. Questa mattina, giovedì 9 gennaio, al Comando di via Carlo Felice si è tenuto il tradizionale incontro con la stampa durante il quale è stato presentato un anno di…
Valledoria. Nuovo attentato incendiario a Valledoria nella chiesa parrocchiale… Questa volta gli incendiari sono riusciti nel loro intento e le fiamme stanno divorando l’interno della chiesa sul posto ci sono…
Sardegna. È con una grande assemblea pubblica che il percorso per l’ottenimento del riconoscimento del marchio Igp per il porcetto sardo ha registrato uno sprint finale. “Fondamentale chiamare a raccolta
Catelsardo. “Gli artisti giusti (Elodie e Irama), un’organizzazione che ha garantito la sicurezza e soprattutto grandi riscontri sia nella filiera della ricettività e della ristorazione, sia nell’attenzione dei media regionali…
Porto Torres. Anche quest’anno il Comune di Porto Torres ha premiato i vincitori del concorso “Presepi per la città 2024”, indetto dall’amministrazione turritana per sottolineare lo spirito della
Sassari. Sabato 11 gennaio alle 20,30 al Centro Culturale “Antonio Pazzola” di Sennori la Compagnia Teatro Sassari proporrà lo spettacolo “Sarto per Signora”. L’esilarante capolavoro di Georges Feydeau