Il falso cibo made in Italy supera i 120mld di euro di fatturato
Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, anche sulla spinta della strana “alleanza” tra Russia e Usa che, divise dalla guerra in Ucraina,…
L'informazione in punta di mouse
Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, anche sulla spinta della strana “alleanza” tra Russia e Usa che, divise dalla guerra in Ucraina,…
Sassari. Una serata di grande musica ha dato il via al Comunale di Sassari alla nuova stagione lirico sinfonica del de Carolis con un concerto, di valenza storica per la…
La Regione Sardegna ha riconosciuto l’Ittiri Folk Festa fra i grandi eventi di valore turistico nel campo delle tradizioni popolari. L’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa ha inserito il festival
Sassari. Uno spettro di sfumature cromatiche che può racchiudere tanti significati e che crea una serie di colori utilizzati per simboleggiare la pace. È l’arcobaleno con la sua grande varietà…
Sassari. Un libro, alcuni video, diverse canzoni, animazioni e illustrazioni. “Perle mie radici” è tutto questo e altro ancora. Per apprezzare l’opera prima poetica di Alessandro Zara, dentista sassarese
Prosegue a New York il tour della Compagnia Teatrale Batisfera: domani (mercoledì 10 maggio) appuntamento alla Casa Italiana Zerilli-Marimò con “La Grande Guerra degli Orsetti Gommosi”. Lo spettacolo si inserisce…
“Come ogni anno, con la consueta e necessaria tempestività, riprende l’azione della Regione Sardegna per la Campagna Antincendio. Il ‘Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli
Sassari. I numeri parlano chiaro: Monumenti Aperti 2023 è stato un successo. Oltre 30mila firme raccolte (ma i visitatori saranno stati sicuramente di più) nei 39 siti e sentieri tutti…
Sassari. Poste Italiane partecipa anche quest’anno, con i suoi dipendenti, al conferimento dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche
Giunta alla ventunesima edizione, si rinnova l’appuntamento con Alghero Monumenti Aperti, la manifestazione che i prossimi 13 e 14 maggio vedrà studenti, associazioni, cittadini impegnati nelle visite